Contattaci su whatsapp
Cookie Policy
Questo sito, e le applicazioni di terze parti in esso contenute, utilizzano i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.


Instagram


Brevetto Sub Internazionale (brevetto base) Open Water Diver SSI con lezioni in piscina a Roma (lezione tutti i martedì e mercoledì in piscina), immersioni in mare incluse

Il contributo associativo previsto per questa attività è di Euro: 360
Cosa include?

Per maggior informazioni sui costi chiama il 3286912525 oppure il 3288833935

OWD.jpg

Per maggiori informazioni sull'associazione o per prenotare un corso contatta Valentina al numero 3286912525 oppure Alessandro al numero 3288833935. La scuola si rivolge direttamente agli associati e tutti devono associarsi: Diving Line A.S.D. è una associazione sportiva dilettantistica appartenente alla UISP e riconosciuta dal CONI. Ogni attività organizzata si intende organizzata nei confronti dei soci i quali pagano le spese per i servizi offerti dalla scuola che a sua volta si impegna a fornirli a tutti gli associati applicando il principio di democraticità e gratuità; rimangono a carico del socio i costi previsti per sostenere i corsi e per l'utilizzo delle attrezzature subacquee; l'ingresso in piscina è sempre gratuito (presso la piscina del Circolo Vita) per tutti gli associati durante le giornate di attività mentre il noleggio delle attrezzature è dovuto per permettere alla scuola di mantenerle sempre in un ottimo stato di funzionamento. Per conoscere i costi di associazione clicca qui;

Quali sono i costi reali di un corso Open Water Diver e cosa è incluso? 

  1. La parte relativa all'addestramento in piscina: questa parte è sempre inclusa nel costo di un nostro corso subacqueo qualunque sia il tipo;
  2. Il materiale didattico che consiste in un manuale, il software SSI per la visione di video e contenuti interattivi on line, la cartellina di registrazione ed il loogbook elettronico: questa parte è sempre inclusa nel costo di un corso sub Open Water Diver e avanzati.
  3. L'addestramento on line: il servizio è offerto dalla scuola tramite SSI; i manuali try scuba e scuba diver sono gratuiti ed è possibile visionarli sul sito SSI previa registrazione;
  4. Ogni corso ha il suo giusto costo: corsi a costi ridotti potrebbero essere tenuti a scapito della vostra sicurezza;
  5. La certificazione: nei costi dell'Open Water Diver, Scuba Diver e brevetti successivi è sempre incluso il costo di certificazione digitale.
  6. L'attrezzatura: è sempre incluso nel costo del corso Open Water Diver il noleggio di gav, erogatori, bombola e pesi, muta, calzari, guanti, maschera, pinne e computerL'attrezzatura di qualità è un elemento fondamentale per poter praticare le immersioni in confort ed in piena sicurezza: non fidatevi dei corsi proposti a costi molto bassi in quanto la subacquea ha dei costi impossibili da abbattere che riguardano anche la qualità e la manutenzione delle attrezzature. Ogni corso deve avere il suo giusto prezzo: qualità e sicurezza saranno così garantite.
  7. Le immersioni di fine corso Open Water Diver: il costo delle immersioni in mare presso un centro immersioni  (non facciamo immersioni in lago se non in casi eccezionali: le immersioni in mare (vedi) sono sicuramente più divertenti)  sono sempre incluse nel costo di un corso organizzato dalla nostra nostra scuola: prima di iniziare un corso bisognerebbe sempre chiedere all'istruttore se le immersioni di fine corso sono incluse in quanto il loro costo in mare si aggira tra i 100 ed i 150 euro (circa 35 euro ad immersione ma dipende dai casi). Le immersioni incluse nei nostri corsi vengono svolte in mare da terra presso un'area delimitata dove è collocata una piattaforma posta a 5 metri di profondità che simula l'ambiente di piscina in mezzo ad una moltitudine di vita marina; le immersioni comprendono anche i servizi doccia e spogliatoi presso un diving convenzionato utili soprattutto nei periodi freddi: usciti dal mare si devono percorrere solo 50 metri per raggiungere lo spogliatoio!!! In alternativa (ma solo in casi eccezionali es. per mare mosso o particolari urgenze nel dover prendere il brevetto in tempi brevissimi) le immersioni finali si potrebbero svolgere nel lago di Bracciano, lato Trevignano, su una piattaforma posta a 7 metri di profondità che risulta essere molto comoda per eseguire gli esercizi imparati in piscina o ancora da terra nei pressi di Civitavecchia. Naturalmente lo scenario subacqueo sarà profondamente diverso soprattutto se parliamo di lago.......
  8. Il costo per due persone o per tre persone tiene conto del fatto che l'istruttore potrà essere impiegato allo stesso costo per più persone (e quindi la spesa verrà ripartita tra le due persone partecipanti) e non per una soltanto: normalmente facciamo corsi anche per una sola persona soltanto ed il costo di partenza di un corso per un singolo dovrà tener conto di questa eventualità;
  9. Anche se non incluse nel costo di un corso Open Water, consigliamo sempre di fare l'ultima immersione di fine corso a 18 metri utilizzando una barca o un gommone per migliorare l'esperienza acquisita durante l'intero corso in una zona bella dal punto di vista naturalistico (in genere nei pressi dell'Argentario). Il costo della singola immersione (facoltativa) di corso dalla barca è in genere di euro 38. Per maggiori informazioni sui costi delle immersioni clicca qui;
  10. Per immersioni in acque libere si intendono immersioni in mare o lago.
  11. Il numero totale delle immersioni in acque libere di un corso Open Water Diver dovranno essere di 4 unità (standard ISO);
  12. Se si sceglie di voler seguire un corso Open Water Diver e di voler acquistare tutta o parte dell'attrezzatura come la muta, le pinne, la maschera ed i calzari prima delle immersioni in acque libere, noi offriamo tutta l'assistenza necessaria all'acquisto senza costi aggiuntivi;
  13. Per gli under 16 è normalmente previsto uno sconto sul corso Open Water Diver (ma solo da settembre a marzo) (vedi i dettagli del corso Open nel menù in basso per maggiori info).
  14. Nel caso in cui decidiate di contattarci via e-mail è importante che verifichiate che la nostra risposta non finisca nello spam in quanto i sistemi automatici di protezione dallo spam a volte fanno degli errori grossolani;
  15. Ho sentito parlare di altre didattiche. Perché?
  16. Le bombole devono essere revisionate: la data di revisione è stampata sulla bombola. Non utilizzare bombole non revisionate: le bombole vengono caricate a 200 bar di pressione e una bombola non revisionata è una bombola che potrebbe creare danni anche gravi a te a chi ti circonda.


Domanda di associazione
Per commentare devi accedere al portale

Trovaci su Instagram