Questi sono i requisiti che il subacqueo deve avere per poter accedere alle 4 immersioni di fine corso Open Water Diver e conseguire la relativa certificazione
Instagram
Requisiti per accedere alle immersioni di fine corso Open Water Diver per l'ottenimento del brevetto:1) Aver consegnato il certificato medico;2) Aver sostenuto l'esame finale;3) Aver completato la lettura del manuale Open Water Diver (il controllo viene fatto da remoto);4) Aver completato le immersioni di corso n.3 e n.4 senza alcun intoppo (nel caso in cui si verifichi un problema e l'allievo ha partecipato alle lezioni con continuità, le immersioni aggiuntive saranno a carico della scuola altrimenti saranno a suo carico)5) Saper svuotare la maschera;6) Registrare le immersioni sul logbook della scuola o sull'applicazione SSI.Oltre a questo sarà necessaria una valutazione di acquaticità oggettiva in mare in modo che il subacqueo sia autonomo: autonomo significa che sia in grado di seguire un gruppo e badare a se stesso: in caso contrario offriremo a tutti la possibilità di usufruire di ulteriore addestramento a carico della scuola fino a che non si sarà pronti, a condizione che non ci siano stati problemi durante il corso dovuti alla condotta dell'allievo(mancata partecipazione a lezioni prenotate, mancanza di volontà di completare il corso, mancato pagamento del corso): solo allora verrà rilasciato il brevetto.Vi ricordo che l'istruttore che vi segue personalmente fino al completamento del corso è il responsabile della tua sicurezza fino al completamento del corso stesso; quando si è brevettati il subacqueo è tenuto a badare a se stesso in modo autonomo; la guida non è in grado di seguire una persona personalmente in quanto spesso e volentieri ha un numero di persone tale per cui gli è impossibile assisterle tutte contemporaneamente (se si desidera comunque un'assistenza personalizzata la si può richiedere partecipando ai corsi di specialità). Per questo motivo è fondamentale continuare a seguire le attività subacquee della scuola anche dopo il brevetto per non perdere le capacità acquisite. In caso contrario vi verrà richiesto un aggiornamento obbligatorio (a discrezione dell'istruttore che vi accompagnerà) con il ripasso della teoria e il ripasso degli esercizi fatti durante il corso Open Water Diver. Il subacqueo Open Water Diver è un subacqueo capace di badare a se stesso, di andare in acqua autonomamente ed è in grado ed è soprattutto obbligato a seguire le indicazioni della guida sopra e sotto il mare per il suo bene e per il bene del gruppo, così come riportato sul manuale Open Water Diver; il subacqueo è attento alla sicurezza ed è attento alle indicazioni del briefing. E' lui che decide se scendere o no, la guida può solo accompagnarlo e il subacqueo è tenuto a rispettare quello che la guida gli indica. Il mantenimento della quota di profondità della guida è fondamentale per un'immersione sicura e serena.