Documentazione da inviare oltre al certificato medico:
1)
Domanda d'associazione scaricabile dalla vostra area personale già precompilata con i tuoi dati
da inviare tramite documentazione e certificato;
2) Training record personale, inviato via e-mail tramite al momento della registrazione
da inviare tramite documentazione e certificato;
La documentazione inviata via e-mail deve essere caricata sul proprio profilo personale subito dopo la ricezione dei documenti: in mancanza della necessaria documentazione, il corso verrà sospeso. In alternativa è possibile firmare la documentazione in piscina al costo di euro 15.
Tutte le immersioni incluse nei costi di un corso base o avanzato sono quelle effettuate sul nostro gommone a Riva di Traiano.
Per le immersioni effettuate presso altri centri diving si applicano le tariffe del diving presso cui si svolgono.Per vedere i costi sostenuti della scuola durante una stagione accademica
vai quiLe seguenti disposizioni per corsi seguiti a Roma si applicano a partire dal 16 novembre 2021 (Ultima modifica al documento 16/05/2023)
Il costo di un corso sub si considera come il costo del subacqueo che segue un corso secondo le regole contenute in questa pagina.
Per vedere i costi aggiuntivi vai qui.
Chi completa le lezioni in piscina
dovrà prenotare il corso obbligatoriamente entro un mese dall'ultima piscina. Tutte le piscine extra si intenderanno a pagamento. Quindi nel caso in cui l'allievo faccia intercorrere più di un mese dall'ultima lezione e abbia necessità di fare un ripasso a ridosso del mare, la lezione in piscina avrà un costo di euro 30. Anche per i corsi avanzati verrà applicata la stessa regola. Il motivo è semplice: molti di voi pur avendo terminato il corso da molto tempo hanno scelto di fare le immersioni troppo lontane dall'ultima attività in piscina. Il risultato sarà un caos generale per poter terminare le immersioni in tempi ragionevoli. Idem per i corsi avanzati. Quindi da questo momento tutto ciò che non viene terminato in tempi ragionevoli avrà delle spese aggiuntive
Per completare il
corso open water diver in piscina è necessario aver completato la teoria, effettuato l'esame, aver consegnato il certificato medico, aver completato con successo la parte di acque delimitate/piscina e aver effettuato le ultime 4 immersioni in mare di cui le prime due entro i 12 metri, le ultime due entro i 18 metri
da fare in due giornate diverse della stessa settimana (in caso contrario potrebbero essere previste delle spese aggiuntive) secondo il calendario stilato dalla scuola. Tutta questa attività è inclusa nel costo di un corso Open Water Diver, inclusa l'attrezzatura per le immersioni se effettuate a Bracciano a a Riva di Traiano.
Per partecipare alle immersioni in mare è necessario anche aver saldato il corso. Le immersioni di fine corso devono essere disdette entro 72 ore dall'evento, in caso contrario potranno essere recuperate ai seguenti costi: euro 20 per singola lezione in acqua, euro 35 per il noleggio da pagare per singola giornata di corso. Nel caso di malattia sarà necessario inviare un certificato medico per evitare le spese aggiuntive. Se la disdetta arriva con meno di 24 ore, i costi per le immersioni di recupero saranno dovuti in ogni caso.
L'esame di fine corso Open Water Diver è un esame che andrà sostenuto normalmente tra la prima e la seconda giornata di fine corso. E' composto da 50 domande a risposte multiple ed è obbligatorio per prendere il brevetto. Il mancato superamento dell'esame obbliga l'allievo a ripeterlo presso una delle nostre piscine. Si avranno 30 minuti di tempo per rispondere per un massimo di 10 errori.
Il costo per la ripetizione dell'esame è di euro 15 da pagare prima della ripetizione.
Le lezioni in piscina si terranno nelle giornate prestabilite:
una volta prenotata la lezione, questa prenotazione è vincolante. E' possibile disdire la lezione entro le ore 14:00 del giorno precedente; in caso di disdetta tardiva, la lezione in acqua
potrà essere recuperata al costo di euro 15 a lezione nel caso in cui il recupero sia necessario.
Per chi ha scelto di
partecipare alla prima lezione gratuitamente, questa lezione consiste nella prima lezione del corso Open Water Diver e non è un semplice prova ma una vera lezione in cui viene fornito un istruttore che sta li per voi e si impegna a farvi la lezione intera;
Se non si partecipa a una lezione di teoria obbligatoria, questa potrà essere recuperata alla prima lezione di teoria successiva che riporti lo stesso argomento. Nel caso di recupero ad hoc il costo è di euro 60 da ripartire tra i partecipanti al recupero. Questa regola vale per tutti i corsi;
Nel caso di corsi acquistati durante un'offerta, il corso dovrà essere terminato entro 6 mesi nel caso di un corso avanzato o entro un anno nel caso di un corso base. Nel caso in cui non si finisca in tempo il corso potrà essere completato oltre il periodo indicato integrando il costo della differenza sul costo praticato al momento del completamento.
Nel caso in cui il corso non venga completato alla fine delle lezioni in piscina entro 6 mesi dall'ultima lezione, il costo delle lezioni in piscina sarà di euro 35 a lezione, quelle di teoria saranno gratuite a patto che si partecipi a delle lezioni già organizzate. In ogni caso sarà necessario effettuare uno
Scuba Skills Update.