Contattaci su whatsapp
Cookie Policy
Questo sito, e le applicazioni di terze parti in esso contenute, utilizzano i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Lo staff di Diving Line ASD

La nostra passione per la subacquea

Valentina Tomassi - Istruttore Subacqueo

Valentina Tomassi Istr. SSI n. 57948

Nata in montagna sono subacquea nell'anima. Non ricordo un momento della mia vita in cui non abbia desiderato immergermi nel nostro stupendo mare. Subacquea dal 2001, sono guida subacquea prima e istruttore poi già dal 2010 e , nel mezzo, anni di immersioni, di corsi e di esperienza maturata lavorando come "donna di fatica", guida, aiuto istruttore e, finalmente, istruttore in diving e vivendo il sogno della mia vita.
Una delle più belle emozioni che ho vissuto, e continuo a vivere, è vedere lo stupore negli occhi di un allievo quando per la prima volta scopre il mondo sommerso.
Per contattarmi direttamente puoi chiamarmi al numero 3286912525 oppure via e-mail all'indirizzo valentina@divingline.it.
Facebook Skype
Operatore BLSD (autorizzato all'uso del defibrillatore semi/automatico o automatico)
Alessandro Ludovici - Istruttore subacqueo

Alessandro Ludovici Istr. SSI n. 57950

Nel 1992, sull'onda dell'entusiasmo di meravigliose vacanze marine, mi sono iscritto ad un corso open water diver. Così è cambiata la mia vita, con la scoperta di un mondo che non immaginavo e di cui mi sono immediatamente innamorato.
L'esplorazione di nuovi e sempre diversi fondali è diventata un motivo di grande gioia e mi ha portato a migliorare sempre le mie conoscenze del mondo sommerso, a prendere nuovi brevetti, seguire corsi, a fare esperienza presso diving e a diventare un istruttore avanzato.
Per contattarmi direttamente puoi chiamarmi al numero 3288833935 oppure via e-mail all'indirizzo alessandro@divingline.it.
Facebook Skype
Operatore BLSD (autorizzato all'uso del defibrillatore semi/automatico o automatico)

Mirco De Vito - Dive Leader SSI

Mirco De Vito Divemaster SSI n. 89822

Sono nato è cresciuto a Roma, appassionato di fotografia fin da piccolo ho intrapreso la professione di operatore televisivo, che mi ha portato a viaggiare in tutto il mondo. Ora sono il titolare di una azienda che opera nell’audiovisivo per cinema e televisione. In uno dei miei viaggi sono capitato sull’isola di Pasqua e li dovevo fare delle riprese sott’acqua ma non avevo ne il brevetto e ne l’esperienza per poterlo fare. Rientrato a Roma mi sono finalmente deciso a iscrivermi ad un corso Open Water e la fortuna ha voluto che la mia scelta ricadesse su DivingLine, dal primo giorno di corso ho capito che quello tra me e la subacquea sarebbe stato un legame indissolubile. “ Il mare, una volta lanciato il suo incantesimo, ti tiene per sempre nella sua rete di meraviglia “ prendo in prestito questa frase del pioniere delle immersioni Jacques Cousteau, che spiega esattamente quello che io ho provato dalla prima volta che ho messo la testa sott’acqua. Grazie a Valentina Tomassi e Alessandro Ludovici, ho proseguito nella formazione e ho raggiunto il livello di Dive Master, sono entrato nello Staff di DivingLine e con questo gruppo direi di seconda famiglia abbiamo grandi progetti per il futuro della scuola.
Per contattarmi direttamente puoi scrivermi all'indirizzo mirco.devito@divingline.it.
Skype
Valentina Terenzi - Dive Leader SSI

Valentina Terenzi Divemaster SSI n. 89797

Nell'estate del 2016 stavo per finire il quarto anno di liceo, quando decido di assecondare l'idea che da un pò ho nella testa di iscrivermi a un corso sub e trovo Diving Line su internet. Ho sempre amato la natura, ma sicuramente non mi aspettavo che la passione per il mare e per la subacqua sarebbe arrivata così forte. Invece è successo, e a dicembre dello stesso anno già giravo per la piscina dando una mano dove serviva, e soprattutto osservando. Ho imparato a poco a poco, ma non si è trattato solo di corsi, con la guida di Valentina e Alessandro ho iniziato ad apprendere un mestiere. Adesso sono Dive Master, tra i miei obiettivi c'è quello di diventare Assistente Istruttrice, ed in futuro, chissà... Intanto studio Ecobiologia all'università, spesso mi viene chiesto se farò la biologa marina, probabilmente no, ma l'amore e la curiosità verso questo ambiente restano tali. Come subacquea mi sento fortunata a poter vedere in prima persona quanto il mare e la sua vita siano eccezionali e delicati, ed essere in prima linea per proteggerli.







Marco Di Vetta - Dive Leader SSI

Marco Di Vetta Divemaster SSI n. 89894

Se oggi essere un sub è una delle mie più grandi passioni è, si può dire, un caso dato da una serie di fortunati eventi. Ho iniziato a fare immersioni nel 2016, dopo che mia sorella decise di farmi una sorpresa per il mio compleanno regalandomi un corso con la scuola sub DivingLine di Valentina e Alessandro. Ricordo ancora il primo giorno in cui sono andato a fare la prova: le persone, la curiosità e la passione che mi circondava. Da quel momento del mare e della subacquea non ne ho potuto più fare a meno e oggi che sono sempre più esperto, ho avuto la possibilità di conoscere, scoprire e vedere i fondali e i suoi abitanti tra i più belli del mondo tra le isole Fiji, le isole Salomone, le isole Tremiti, il mare di Aqaba e la meraviglia di Sharm.
Oggi oltre a continuare i miei studi in ingegneria meccanica, che molto mi hanno aiutato a capire i la fisica e la fisiologia della subacquea, sono Dive Master e sto ultimando il percorso per diventare assistente istruttore, e farlo diventare un lavoro oltre che una passione.
Il mare è curiosità, è scoperta, è passione, è restare sempre vigile, è determinazione ed è rispetto. È continua crescita e voglia di mettersi in gioco e io mi sento grazie alla subacquea di esserci una pinna più vicino.
Alessandro Rughetti

Alessandro Rughetti

Un anno fa (settembre 2019) mi venne voglia di provare qualcosa di diverso che potesse rappresentare per me un modo per superare i miei limiti, e quale miglior modo di farlo che scendere sott'acqua con una bombola d'aria? Il giorno del mio brevetto fui sfortunato, la visibilità in mare era praticamente nulla ma appena uscito dall'acqua mi resi conto che mi ero innamorato di quello che avevo appena fatto.
Ho deciso di continuare e sono felice che Alessandro e Valentina mi abbiano dato la possibilità di farlo insieme a loro. Col tempo sto imparando sempre di piú riguardo questo meraviglioso mondo.
All'inizio devo dire che non ero nemmeno particolarmente interessato alla vita marina, ma è impossibile non rimanere affascinati da quell'ambiente cosi vicino ma anche cosi lontano.
La subacquea è qualcosa che mi ha cambiato, anzi che mi sta cambiando, è un continuo percorso di crescita. "Dopo l’instante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima" - Jacques Cousteau


Francesco Romano - Dive Leader SSI

Francesco Romano Divemaster SSI n. 94543

Il mare ha sempre fatto parte della mia vita, ero solo un bambino quando ho iniziato ad amarlo grazie a mio padre. Nel 2007 ho ampliato questa passione frequentando un corso open water. Un viaggio all’estero e l’incontro ravvicinato con una coppia di delfini nel profondo blu ha poi definitivamente suggellato questo amore. Da lì in poi è stato un crescendo di immersioni, finché non sono approdato alla scuola divingline. Qui, tra meravigliosi tuffi e nuovi amici, grazie ad Alessandro e Valentina, ho acquisito ulteriore esperienza e conseguito il livello di Divemaster
Oggi sono parte dello staff e sono sempre pronto a immergermi con vecchi e nuovi amici. Buone bolle a tutti!

Gianluca D'Errico - Dive Leader SSI

Gianluca D'Errico Divemaster SSI n. 94329

Ho un ricordo lucidissimo di quando, ormai grande ma con un'infanzia da divoratore di Quark, realizzai il mio sogno. Respirai per la prima volta da un erogatore nelle meravigle del Mar Rosso. Ed ebbi la precisa sensazione di essere tornato a casa.
Ne ho uno ancora più intenso di quando, con Ale, scesi per la prima volta nel mio corso deep lì dove guardando in alto il mare sembra un cielo senza fine. Ho fatto con Alessandro e Valentina tutto il percorso per il dive master, ritrovando in ogni momento quella stessa sensazione di casa. E questa volta non solo in fondo al mare. Sono a casa nella preparazione meticolosa e ormai rituale, lo sono nei racconti dopo cena di quella parete piena di gorgonie o quel banco di tonni con la Haven sullo sfondo, lo sono nelle partenze per fondali ancora non visti, magari su una nave, circondato da occhi come i miei, pieni di mare