Contattaci su whatsapp
Cookie Policy
Questo sito, e le applicazioni di terze parti in esso contenute, utilizzano i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Instagram


  • Mantieni in ottimo stato di conservazione il tuo erogatore: è la tua fonte d'aria e dovrebbe essere acquistato da un rivenditore autorizzato che ti garantirà il funzionamento anche nelle fasi successive all'acquisto. Risciacqualo in acqua dolce dopo ogni immersione, asciugando il tappino, riponendolo che le fruste distese e facendolo revisionare o controllare ogni anno;
  • Risciacqua dopo ogni immersione il tuo gav, lascialo gonfio per un terzo appeso a delle stampelle, risciacqualo al suo interno nei periodi in cui non viene utilizzato riempiendolo di acqua per un terzo, per un terzo di aria, dalle valvole di scarico per poi metterlo a testa in giù per far uscire tutta l'acqua dal vis di carico e scarico; Nel caso in cui non sia stato utilizzato da molto tempo pianifica una revisione presso un centro di assistenza specializzato o parlane con il tuo istruttore;
  • Appendi la tua muta su una stampella per evitare che si formino delle fessure sul neoprene facendola rimanere piegata. Risciacquala a ogni immersione, appendila lontana dal sole. Il neoprene non ama il sole ne il sale;
  • Risciacqua dopo ogni immersione anche le pinne (soprattutto quelle a cinghiolo di metallo), la maschera, il tuo computer da immersione (per evitare che si formi ossido sui sensori) e tutte le componenti d'immersione per allungarne la durata e per evitare malfunzionamenti: se l'oggetto rimane bagnato il sale non corrode. Una volta asciugato il sale divora qualsiasi cosa, soprattutto le parti metalliche;
  • Normalmente un subacqueo non acquista le proprie bombole. Assicurati che il centro immersione revisioni le bombole dopo 4 anni dal loro acquisto, successivamente la revisione dovrà essere fatta ogni due anni; la data della revisione è stampata sulla bombola. Non accettare mai bombole non revisionate;
  • Risciacqua le valvole della tua muta stagna a ogni immersione: non occorre lavarla sempre all'interno. Metti del talco al suo interno (N.B. non borotalco ma semplice talco), ingrassa la cerniera spesso con gli appositi grassi siliconici (o stick nel caso di lampo in ottone) e appendila su una stampella adeguata che abbia la grandezza adatta alla tua muta.

Listino corsi baseCosti e sicurezza
Attrezzature incluse nei nostri corsi base
Come posso pagare il mio corso sub?
Ulteriori valutazioni sui costi dei corsi sub
Corso sub base Open Water Diver
Domanda di associazione
Per commentare devi accedere al portale
Trovaci su Instagram