Contattaci su whatsapp
Cookie Policy
Questo sito, e le applicazioni di terze parti in esso contenute, utilizzano i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

Pesci del Mediterraneo - La Cernia

Oggi parliamo di una delle migliori amiche di Ale: la cernia. In realtà ne esistono diverse specie, quella che noi conosciamo e amiamo, e che incontriamo spesso nei nostri mai, è la cernia bruna.

Guarda il video su YouTube Ciao ragazzi, oggi parliamo di una delle migliori amiche di Ale: la cernia.
In realtà ne esistono diverse specie, quella che noi conosciamo e amiamo, e che incontriamo spesso nei nostri mai, è la cernia bruna.
E' una animale molto longevo, arriva fino a 60 anni di eta! E può raggiungere i 70kg di peso. E' facilmente riconoscibile grazie ai suoi "labbroni" e alle pinne pettorali ampie e arrotondate grazie alle quali segnaliamo la sua presenza ai nostri subacquei in questo modo. Vive principalmente su fondali rocciosi dove riesce facilmente a trovare una tana che faccia al caso suo, a profondità molto variabili tra gli 8 metri, dove troviamo le più giovani e inesperte, e i 100 metri dove vivono gli esemplari più grandi.
La cernia è carnivora e, pensate un pò, golosissima di murene!!! Si lo so, sembra un cucciolotto inoffensivo, ma si tratta di un grande predatore!
L'aspetto più curioso di questo pesce è la sua capacità di cambiare sesso a un certo punto della vita (specie proteroginica): Raggiunge la maturità sessuale verso i 5 anni di età e, prima di raggiungere i 12 anni o comune quando pesa circa 7-8 kg, si trasforma in maschio, pronto per accoppiarsi. Se però è già presente un numero sufficiente di maschi disponibili per la riproduzione, tale transizione non ha luogo e la cernia resta femmina finché c'è bisogno di rimpinguare la popolazione maschile. Certo, diventare maschio è un grande sacrificio...ma per la prosecuzione della specie ne vale la pena, no?

Pesci del Mediterraneo - La Cernia Pesci del Mediterraneo - La Cernia Pesci del Mediterraneo - La Cernia Pesci del Mediterraneo - La Cernia Pesci del Mediterraneo - La Cernia Pesci del Mediterraneo - La Cernia Pesci del Mediterraneo - La Cernia Pesci del Mediterraneo - La Cernia

Il corso Open Water Immersioni all'Argentario

Puoi scegliere tra tantissimi corsi base e avanzati. Per tutti i programmi diversi dai corsi base è necessario il brevetto Open Water Diver

Corso Sub Open Water Diver SSI Brevetto fino a 18 mt

Open Water Diver

Dettagli e costi
Corso Sub Scuba Diver SSI Brevetto fino a 12 mt

Scuba Diver

Dettagli e costi
Basic Diver SSI Immersione senza brevetto

Battesimo del mare

Dettagli e costi
Try Scuba SSI Prova gratuita in piscina

Senza impegno

Dettagli e costi
Specialty Diver SSI Fino a 40 mt

Specialty Diver (Level 2) SSI

Dettagli e costi
Advanced Open Water Diver SSI Level 3

Advanced Open Water Diver

Dettagli e costi
Advanced Adventurer Fino a 30 mt

Advanced Adventurer

Dettagli e costi
Stress and Rescue Stress and Rescue

Il miglior compagno d'immersione

Dettagli e costi
Corso Sub Open Water Diver SSI Brevetto fino a 18 mt

Open Water Diver

Dettagli e costi
Deep Diving SSI Brevetto fino a 40 mt

Deep Diving SSI

Dettagli e costi
Nitrox SSI Aumenta i tuoi tempi di fondo

Nitrox Up 40%

Dettagli e costi
Specialty Diver SSI Level 2

Specialty Diver SSI

Dettagli e costi
Diventa una guida

Dive Guide SSI

Dettagli e costi
Cycling Comincia a insegnare

Divemaster SSI

Dettagli e costi
Cycling Fisica e fisiologia subacquea

Scienze of Diving

Dettagli e costi
Addestramenti per emergenze

React Right SSI

Dettagli e costi