Cookie Policy
Questo sito, e le applicazioni di terze parti in esso contenute, utilizzano i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la
cookie policy
. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Diving
Line
ASD
Cerca
Home
Corsi subacquei
Specialita'
Tutte le specialita'
Relitti
Notturna
Navigation
Nitrox
Deep (40 mt)
Assetto perfetto
Muta stagna
Scienze of Diving
Marine Ecology
Informazioni
Orari e lezioni
Le piscine
Chi siamo
Gallery
Pesci del Mediterraneo
Costi
Costi corsi base
Costi corsi avanzati
Corsi per professionisti
Calendario immersioni
Area utenti
Immersione nel lago di Capo D'Acqua
Immersione nel lago di Capo D'Acqua nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
Guarda il video su Youtube
Finalmente è arrivato il giorno giusto! Ed è veramente perfetto. C'è un bel sole, l'aria è calda come sempre dovrebbe essere a primavera ed io non vedo l'ora di tornare in uno dei più bei laghi che io abbia mai visto:
Capo D'Acqua nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga
. Arriviamo al diving con un po' di anticipo e ci prepariamo con calma godendoci il meraviglioso panorama che ci circonda. La natura è verde e splendente e tutto è curato e ordinato. Entriamo in acqua. E' un po' fredda ma dopo il primo impatto ci si abitua; e poi ne vale comunque la pena: qui l'acqua è limpidissima e davvero sembra di volare. Mi distraggo da tutto godendomi solo la sensazione di libertà che mi pervade. E poi i mulini sommersi ci proiettano in un'epoca a noi sconosciuta e la fantasia può anch'essa volare verso mondi lontani e ormai sommersi. Guardiamo affascinati le rovine sul fondo del lago e vediamo addirittura una trota fario solitaria che riposa alla base di un muro. La sorgente sotterranea genera dei piccoli mulinelli che smuovono la fitta vegetazione del fondale e i raggi del sole penetrano l'acqua e creano dei giochi di luce straordinari e non vorremmo mai uscire ma rimanere lì a guardarci intorno incantati. Dopo un po' dobbiamo andare, ma ora ci aspetta la seconda parte della giornata: un ottimo pranzo in compagnia dei nostri simpatici amici e compagni di immersione!
Domanda di associazione
Invia commento
Per commentare devi accedere al portale
UserName:
Password:
Registrazione rapida/Recupera password