Cookie Policy
Questo sito, e le applicazioni di terze parti in esso contenute, utilizzano i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la
cookie policy
. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Impostazioni avanzate Cookies
Cookie fondamentali: Questi cookie abilitano funzionalità di base come la sicurezza, la verifica dell'identità e la gestione della rete. Questi cookie non possono essere disabilitati
Abilita cookie di marketing: Questi cookie sono utilizzati per tenere traccia dell'efficacia della pubblicità e per fornire un servizio più pertinente e delle inserzioni migliori che rispecchino i tuoi interessi.
Abilita cookie funzionali: Questi cookie raccolgono dati per ricordare le scelte degli utenti, per fornire un'esperienza migliore e più personalizzata.
Abilita cookie analitici: Questi cookie ti aiuteranno a capire come interagiscono i visitatori con il tuo sito, a scoprire eventuali errori e a fornire un'analisi generale migliore.
Diving
Line
ASD
Cerca
Corsi Sub a Roma
Elenco Corsi subacquei Roma
Specialita'
Tutte le specialita'
Relitti
Notturna
Navigation
Nitrox
Deep (40 mt)
Assetto perfetto
Muta stagna
Scienze of Diving
Marine Ecology
Informazioni
Orari e lezioni
Le piscine a Roma
La scuola sub a Roma
Galleria fotografica
Pesci del Mediterraneo
Costi
Costi corsi sub base
Costi corsi sub avanzati
Corsi per professionisti
Immersioni
Area utenti
Immersione sull'Haven
Immersione sull'Haven, partendo dal porto di Arenzano - Liguria, sul relitto più grande del mondo.
La discesa è lunga, lunghissima. Ma contemporaneamente, bellissima e affascinante. L'ho cronometrata, non meno di 2 minuti, una volta anche 3, per arrivare a destinazione. Tutto è celeste, poi azzurro, infine blu. Siamo fortunati, la visibilità è ottima e, d'un tratto, senza preavviso, ecco che il castello ci si presenta davanti agli occhi. Siamo arrivati all'inizio della nostra vera immersione. Siamo sull'Haven. Da vicino non si riesce a capire quanto sia grande questa nave e dobbiamo scostarci un pò dalla murata per avere un'idea più precisa; nonostante questo non riusciamo a vederla in tutta la sua lunghezza e maestosità.
Ci buttiamo giù verso il terzo ponte, la parte più profonda che visiteremo, il pavimento è a 44 metri. Entriamo nel corridoi e guardiamo dentro alle cabine che ci si presentano davanti: il blu proveniente dalle finestre è davvero intenso. Usciti sul ponte saliamo per le scale; è forse il momento più emozionante e più bello. Facciamo un giro anche sul secondo ponte; nel blu, insieme ad un numero di sardine indefinito, ai saraghi più grandi che abbia mai visto e ad altri pesci come gli anthias, anch'essi davvero numerosi; incrociamo alcuni tonni grandi, grandissimi, che vanno a caccia e ci offrono uno spettacolo stupefacente in mezzo ad una moltitudine di dentici, anch'essi molto grandi e anch'essi in caccia. Risaliamo sul primo ponte ed entriamo di nuovo all'interno della nave, poi torniamo sul castello ed iniziamo la nostra lenta risalita. Sarà lunga ma non noiosa, accompagnata ancora da un intero acquario di pesci che ci volteggiano intorno fin quasi alla superficie.
Bellissima Haven, torneremo presto a visitarti!
Video:
Visita ai ponti uno, due e tre
Immersione completa a 44 mt di profondità massima
I tonni
Le sardine
La ciminiera
L'immersione ricreativa (entro i 40 metri)
La vita
Per informazioni su questa immersione potete chiamare Valentina al numero 3286912525 oppure Alessandro al numero 3288833935.
Domanda di associazione
Invia commento
Per commentare devi accedere al portale
UserName:
Password:
Registrazione rapida/Recupera password