Contattaci su whatsapp
Cookie Policy
Questo sito, e le applicazioni di terze parti in esso contenute, utilizzano i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.


L'ultimo bando del Ministero della Difesa per l'arruolamento nella Marina Militare, per il 2017, ha nuovamente introdotto i punteggi per i possessori di brevetti subacquei, con una grande novità rispetto al passato; dall'Art. 9, comma 1 punto d):
brevetto di subacqueo rilasciato da Federazione nazionale o internazionale certificata ovvero ISO: 
1) primo livello: punti 1;
2) secondo livello, non cumulabile con il punteggio di cui al precedente punto 1): punti 1,5;
3) terzo livello, non cumulabile con il punteggio di cui ai precedenti punti 1) e 2): punti 2;
4) guida subacquea o istruttore subacqueo ovvero allievo istruttore subacqueo, non cumulabile con il punteggio di cui ai precedenti punti 1), 2) e 3): punti 3.
L'avere per anni sollecitato una corretta stesura dei bandi, tenendo in considerazione degli impegni profusi dalle agenzie didattiche per ottenere la certificazione ISO, ha portato un eccellente risultato.
Su questo link è possibile vedere il testo originario in Gazzetta Ufficiale 
Domanda di associazione
Per commentare devi accedere al portale